-
Negli ultimi anni il vintage e il recupero delle linne che hanno caratterizzato il passato ha preso sempre più piede nel campo dell'arredamento. La linea 50 W de la Cividina è un esempio perfetto di come il passato possa fondere in un divano di design e la tecnologia e storia creando prodotti unici. La collezione di divani e poltrone di ispirazione Fifties nel 2014 ha deciso di evolversi rinnovando sia l'estetica che i materiali impiegati. Ispirato al rigore ed allo stessotempo alla creatività degli anni ‘50,questa serie di divani disegnata da Antonio Rodrigueze poltrone si arricchisce di una nuova possibilità: la variante con piedini in legno massello, in finitura frassinonaturale, wengè o grafite.Alla collezione si aggiunge inoltre il nuovo divanetto lounge di larghezza 140 cm, sempre
Vedi di più -
Di questo 2014 è già volato via mezzo anno, ma ancora c'è tempo a sufficienza per riuscire ad apprezzare le collezioni di grandi case produttrici come Calligaris. Una collezione quella 2014, senza tempo, nella quale estetica e funzione si piegano al dictat del comfort. In generale comunque le linee di questa casa restano minimali e moderni caratterizzati da linee sobrie, prodotti capaci di acquistare una personalità inaspettata grazie ai dettagli di colori e alle infinite possibilità di personalizzazione. Infinite sono anche le modulazioni: divani da due, tre o anche quattro posti, ad angolo, componibili dormeuse o chaise longue, le creazioni di Calligaris nascono per adattarsi facilmente a qualsiasi tipo di ambiente. Inoltre molte soluzioni come le potrone, sono talmente versatili da trovare una facile collocazione nel proprio
Vedi di più -
Il marchio di Alberta Salotti nasce trent’anni fa nel trevigiano, nord-est Italia, e rappresenta da sempre garanzia di qualità nella progettazione e produzione di divani e poltrone. Cura per la tradizione artigiana e attitudine alla creatività e al design sono stati i suoi punti di forza. Il fondatore ed oggi amministratore unico è Giuseppe Sbroggiò, che vanta una grande esperienza nel settore. Sbroggiò ha viaggiato molto e lavorato diversi anni in Medio Oriente. Da qui deriva la forte vocazione all'esportazione che sin dall’inizio ha caratterizzato l’azienda. L’export, infatti, occupa circa il 30% del fatturato. Il marchio Alberta, è presente oggi sul mercato del design con una gamma molto ampia di imbottiti per la casa, in pelle e tessuto. La produzione comprende divani fissi e componibili, trasformabili, letti,
Vedi di più -
Molte volte per dare carattere ad un salone o per ritagliarsi un angolo di relax basta un dettaglio. Un dettaglio curato e speciale come Electa, la poltrona girevole di Calligaris che per conformazione e vocazione sembra avvolgere in un caldo abbraccio chi si siede. Questa poltrona girevole sembra pensata per creare un angolo in casa in cui rifugiarsi, ma senza perdere il contatto con l'ambiente circostante. La seduta è composta da un alto schienale e da un ampio sedile avvolgente che, imbottiti in poliuretano espanso schiumato, garantiscono il massimo comfort di seduta. Il basamento centrale a forma di croce, realizzato in acciaio, permette, inoltre, la rotazione a 360 gradi. Sicuramente inconfondibile è il design Calligaris. Linee morbide e arrotondate cura estrema per le materie prime e possibilità di
Vedi di più -
Indubbiamente la scelta per chi cerca un arredamento minimale ma riconoscibile e di carattere non può non ricadere su un divano moderno e di design. I vari designer raccontano attraverso i propri progetti la propria visione del mondo scegliendo forme, colori e materiali spesso originali, ma sicuramente unici. Un esempio è la Collezione 2013 di poltrone e divani di Edward Barber & Jay Osgerby. Il lavoro di questi due designer riflette perfettamente l'approccio contemporaneo all'arredamento di interni. La collezione di imbottiti, infatti, comprende quattro divani di diverse dimensioni con due poggiapiedi complementari dalle linee semplici che contrastano con scelte di colore forte. Disponibili in tessuto o pelle, questi divani, si distinguono per le cuciture a impuntura che ne rafforzano il profilo architettonico ammorbidito dalle curve della cuscineria
Vedi di più -
Nascono da un'idea classica del divano, ma riescono sempre a reinventarsi, sono i divani in linea. Appoggiati al muro o usati come divisorio tra le stanze da sempre rappresentano la scelta più classica. Quest'anno al Salone del Mobile de Milano, molteplici sono state le soluzioni individuate per rinnovare e rivisitare questo intramontabile dell'arredamento, ma la più interessante sicuramente è quella proposta dalla sezione Home della famosa casa di moda Missoni. Firmata da Rosita Missoni, la proposta Missoni Home si distingue per le fantasie che dialogano tra i must del brand e novità adatte alla stagione. Le geometrie e i puzzle di forme si accostano così ai fiori che sbocciano sui tessuti. Papaveri e fresie si alternano tra forme sfumate e tratti decisi in black&white. Garden New, la
Vedi di più -
Volendo arrivare a conosce a fondo le origini del divano come oggetto di arredo e deputato al relax familaire potrebbero essere moltissime le speculazioni. Certo è che i divani come li intendiamo noi nel mondo moderno nascono come sedili imbottiti e dotati di braccioli come una poltrona, ma di forma diversa in modo da poter essere utilizzato da più persone. Per quanto l'istinto porti a paragonarlo al triclinum romano è solo più tradi e precisamente nel periodo ottomano che si sviluppa così come lo conosciamo oggi. Di fondo, infatti anche il nome divano ha una derivazione araba e indicava i registri amministrativi conservati in un locale dove gli scribi lavoravano seduti su ciscini. il passaggio del nome dai registri alle sedute caratteristiche il fu poi breve.
Vedi di più -
Il Gruppo Matteograssi, da sempre icona mondiale del design nel campo dei divani, è una di quelle realtà dove la passione per i materiali e la ricerca della perfezione sono il comun denominatore della filosofia aziendale, che si riflette in tutti i brand del Gruppo. Passione, perfezione, ma anche innovazione, rappresentate sia attraverso le proposte Matteograssi, nuove dal punto di vista delle forme e dell’abbinamento dei materiali, che dalle “rilassanti” installazioni pensate da Pierantonio Bonacina, che utilizza le sue sedute storiche per offrire un momento di “relaxindesign”. Uno spirito “rinnovato” quindi, quello che accompagnerà il gruppo in occasione della Milano Design Week 2014 con i marchi Matteograssi e Pierantonio Bonacina, scelti anche da Well-Tech per il WT Event 2014 a Palazzo Isimbardi. Le nuove proposte rivivono così la
Vedi di più